Menu principale:
Martedì 25 Ore 15.30 | Sezione lettere Albergo Pestalozzi La professoressa Marika Congestrì, storica, ci racconterà la storia di “Emilia e Giuseppina Morosini fra tradizione e cambiamento: Villa Negroni, una storia al femminile”. | |
Mercoledì 26 Giovedì 27 | Assemblea generale Svizzera a San Gallo | |
Martedì 1 Ore 15:30 | Sezione arte Appuntamento al Museo Vincenzo Vela a Ligornetto, per la visita guidata alla mostra di dipinti di “Spartaco Vela: “Impressioni dal vero”. Trasferta con auto proprie. Entrata CHF 6.--, Guida offerta dal Club. Prenotarsi da Sylvie Paltrinieri tel. 091/943.43.37 oppure sylvie.p@bluewin.ch entro il 29 marzo. | |
Martedì 8 Ore 15:30 | Sezione musica Albergo Pestalozzi Avremo il grande piacere di ascoltare un récital della nota arpista Elisa Netzer che eseguirà alcune composizioni di autori dell’ 800 e del ‘900. Entrata CHF 10.- | |
Martedì 15 Ore 15:30 | Sezione storia Albergo Pestalozzi “La guerra delle donne”. Colonna del giornalismo ticinese all’estero, Gianluca Grossi è un reporter, cameraman e fotografo attivo sui fronti di guerra di tutto il mondo. Ci conduce alla scoperta delle donne che ha incontrato in vari conflitti con una serie di ritratti vividi e straordinari. | |
Martedì 29 Ore 15:30 | Sezione sociale Albergo Pestalozzi “Elsa Franconi-Poretti”. A 130 anni dalla nascita il nipote Enzo Pelli rievoca la figura di questa donna carismatica, pioniera della causa femminile, attiva in campo politico, culturale e sociale, autrice di numerose commedie trasmesse in radio per oltre un trentennio. Attraverso il suo ritratto si potrà gettare uno sguardo sulla vita a Lugano e in Ticino del ‘900. | |
Mercoledì 30 Ore 16:00 | Incontro di lettura Albergo Pestalozzi Il libro di aprile sarà “Tatà” di Valérie Perrin | |